L'Italia nel piatto: da RAW si viaggia con un ciclo di cene regionali - InformaCibo

L’Italia nel piatto: da RAW si viaggia con un ciclo di cene regionali

Parte un viaggio a tappe che racconterà materie prime e tradizioni enogastronomiche regione per regione

di Simone Pazzano

Ultima Modifica: 29/01/2025

Il ristorante RAW di Milano dà il via a un nuovo interessante progetto gastronomico che attraversa l’Italia senza lasciare la città. A partire dal 30 gennaio, il locale propone infatti un ciclo di cene dedicate alle tradizioni enogastronomiche regionali, un’iniziativa che si svilupperà attraverso ventuno appuntamenti, ciascuno dedicato a una diversa regione italiana.

L’idea è quella di riscoprire e valorizzare la cucina tradizionale con un approccio rispettoso della materia prima, principio cardine della filosofia del ristorante. Ogni serata sarà incentrata su un menu che ripercorre piatti e ingredienti iconici della regione protagonista, abbinati a vini selezionati da produttori locali.

Il progetto nasce ispirandosi ai grandi racconti che da sempre uniscono viaggi e cibo: dalla storia della Guida Michelin, nata proprio con questo intento, alle più recenti narrazioni televisive, come il Dinner Club che negli ultimi anni ha visto Carlo Cracco in giro per l’Italia alla scoperta del meglio della nostra cultura gastronomica. L’intento di RAW è quello di proporre un’esperienza immersiva capace di coniugare tradizione e ricerca.

Prima tappa: Lombardia. Il viaggio comincia da casa

La prima tappa di questo percorso sarà in Lombardia, ovviamente, regione che ospita il ristorante e terra d’origine dello chef Enrico Ferrari. Il menu della serata includerà piatti come il raviolo di cassoeula e la quaglia lardellata con polenta taragna, accompagnati dai vini dell’azienda Il Calepino, realtà vinicola della collina est di Bergamo. L’abbinamento enologico sarà curato dal sommelier Dennis Cereda, che guiderà gli ospiti alla scoperta delle caratteristiche dei vini selezionati.

I piatti sono pensati dunque per portare i commensali in viaggio tra le diverse province della regione e le peculiarità delle loro materie prime. Dalla Milano del ristorante alla Cremona dello chef, passando per Pavia e Bergamo.

Questo il menu completo della prima serata con l’abbinamento dei vini:

  • Amuse bouche
  • Pavia – Tuorlo d’uovo, crostone di pane, brodo di cappone
    Il Calepino, Fra Ambrogio 2017
  • Milano – Raviolo di cassoeula, burro, salvia, parmigiano
    Il Calepino, MAS 2017
  • Bergamo – Quaglia lardellata, fondo alla salvia, polenta taragna
    Il Calepino, Kalos 2019
  • Cremona-Mantova – Torta sbrisolona, gelato allo zabaione
  • Piccola pasticceria
    Il Capelino, Epias s.a.
raw restaurant
Il team di RAW. Da sinistra: Andrea Rosciano, Enrico Ferrari, Alessia Pulcini e Dennis Cereda (ph. Gaia Menchicchi)

Il valore della materia prima: la filosofia di Raw

RAW, inaugurato nel settembre scorso, si distingue per un approccio alla cucina basato sulla freschezza e stagionalità degli ingredienti, selezionati quotidianamente dal Mercato Ortofrutticolo di Milano. La filosofia del locale si fonda sulla valorizzazione della materia prima, elaborata senza stravolgerne l’essenza, con un menu che varia ogni giorno in base alla disponibilità dei prodotti. Il ristorante è stato fondato da Petra Cucci, Fiorina Di Francesco e G.A.L.A. Fruit srl, realtà già radicate nel panorama food & wine.

Con questo ciclo di cene, RAW si propone di esplorare il patrimonio culinario italiano in un viaggio che, pur restando seduti a tavola, attraversa sapori e tradizioni regionali. Ogni appuntamento sarà un’occasione per conoscere nuovi produttori e approfondire il legame tra territorio e gastronomia. L’evento inaugurale, con il menu completo di abbinamento vini, sarà disponibile al costo di 70 euro a persona.


Info pratiche:

  • Il menu completo di abbinamento vini è disponibile al costo di 70 euro a persona.
  • Per prenotare il tavolo, è possibile utilizzare il link alle prenotazioni sul sito e selezionare l’evento.
  • RAW restaurant si trova in Corso di Porta Romana, 45 – Milano

 

Condividi L'Articolo

L'Autore

Giornalista

Scrivo "nel bere e nel mare". Mi piace raccontare le storie che finiscono nei nostri bicchieri e tutto ciò che riguarda il prezioso Mediterraneo. Ne parlo su testate di settore come Informacibo.it e Osserva Beverage (La Repubblica). Curo "Onde", una newsletter dedicata ai temi della comunicazione e "Blu Mediterraneo", community per gli amanti del mare.

Informativa sui cookie

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa interamente o personalizzando le tue preferenze. La chiusura del popup mediante il tasto “Continua senza accettare” comporta il rifiuto dell’installazione di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.