Presentato a Bologna il Rapporto agroalimentare 2012, l’anno del terremoto
di Informacibo
Ultima Modifica: 27/05/2013
Bologna 27 maggio 2013. Più +3,4% la produzione lorda vendibile. I dati per provincia. Terremoto: in arrivo le linee guida regionali per l’applicazione uniforme delle norme urbanistiche e un’ordinanza che dispone la decadenza dei vincoli architettonici per i fabbricati rurali con danni superiori al 50%. Per le filiere agroalimentari 133 milioni di euro, di cui 65 nei territori colpiti dal sisma.
In arrivo linee guida regionali per l’applicazione uniforme delle norme urbanistiche nei territori colpiti dal sisma e un’ordinanza del Commissario Vasco Errani che dispone la decadenza dei vincoli architettonici, fissati dalla pianificazione comunale, per i fabbricati rurali con danni superiori al 50%.
Lo ha annunciato a Bologna l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni in occasione della presentazione della ventesima edizione del Rapporto agroalimentare, promosso da Regione e Unioncamere.
“Due novità che credo contribuiranno ad accelerare il rilascio delle autorizzazioni, ma anche la presentazione delle domande. Il meccanismo della ricostruzione – ha sottolineato Rabboni – è pienamente operativo. Abbiamo risorse certe e procedure trasparenti”.
Allo stesso tempo, ha aggiunto l’assessore emiliano-romagnolo, la Regione sta lavorando per incrementare la redditività delle filiere agroalimentari e per questo tra luglio e ottobre è in arrivo “un’iniezione importante di risorse per sostenere progetti di innovazione e sviluppo”.
Si tratta di 133 milioni di euro, di cui 65 dedicati espressamente alle aziende dei territori colpiti dal sisma.
Le risorse verranno assegnate attraverso una serie di bandi e comprendono anche 20 milioni di euro per la messa in sicurezza antisismica dei fabbricati rurali che non hanno subito danni. Ad oggi la Regione, attraverso due avvisi del Piano regionale di sviluppo rurale, ha stanziato 28 milioni a favore di 386 aziende agricole per l’acquisto o il ripristino di attrezzature, macchinari, ricoveri provvisori.
Ulteriori 10 milioni arriveranno con un terzo avviso pubblico che si chiuderà a novembre.
Anche Carlo Alberto Roncarati, presidente di Unioncamere regionale ha sottolineato la necessità di sostenere un settore centrale come quello agroalimentare, ma sempre più esposto alla concorrenza internazionale “con politiche incisive e coordinate per assicurare stabilità dei prezzi e effettivo potere contrattuale agli agricoltori. Per questo, occorre puntare sulla capacità di innovazione, promuovere il ricambio generazionale, migliorare le attività di servizio, anche con strumenti nuovi come i contratti di rete, e, infine, sostenere la promozione coordinata sui mercati esteri, specialmente dei prodotti di qualità.”
L’ annata agraria 2012, in aumento plv ed export, ma in flessione i redditi aziendali
Il 2012 si è chiuso con un aumento del 3,4% della Produzione lorda vendibile, pari a un valore di 4 miliardi 450 milioni di euro, confermando, nonostante due eventi straordinari come il sisma e la siccità estiva (che ha determinato un calo medio delle produzioni vegetali del 20%), l’ andamento positivo in atto ormai da alcuni anni. Non altrettanto bene però è andata per i redditi aziendali che a causa dell’aumento dei costi di produzione anche nel 2012 sono stati in flessione, con una diminuzione netta del 2%. Bene l’andamento dell’export (+4%), mentre il lavoro dipendente cresce del 24%, un dato riconducibile alla maggiore attrattività che in tempi di crisi può avere il lavoro agricolo. In riduzione del 10% i lavoratori autonomi a conferma di un generale invecchiamento dell’imprenditoria agricola.
I danni provocati dal sisma al settore agricolo e agroindustriale sono stati quantificati in circa 2,3 miliardi di euro, ma più che la produzione agricola hanno interessato i caseifici e i magazzini di stagionatura; le cantine e le acetaie, le strutture per la lavorazione e la conservazione dell’ortofrutta e dei cereali. Consistenti anche i danni a macchine, attrezzature e scorte. La provincia più colpita è stata quella di Modena con oltre il 91% dei danni totali.
Quella del sisma è una delle aree a più forte vocazione agricola e agroindustriale del Paese, con oltre 14 mila aziende agricole e oltre 1.200 allevamenti, oltre a produzioni di eccellenza come il Parmigiano reggiano, il Prosciutto di Parma e i Salumi di Modena e Reggio, l’Aceto Balsamico di Modena, il Lambrusco.
Le produzioni: bene il vino. In crescita anche frutta, grano e orzo. In calo: pomodoro da industria, mais, soia e girasole
Tra le produzione che sono andate meglio nel 2012 vi è sicuramente il vino che ha messo a segno un aumento della Plv addirittura del 40%, un risultato questo reso possibile da una riduzione delle quantità più contenuta del previsto (nonostante il cattivo andamento climatico) e da una ottimo andamento delle quotazioni. Il vino d’altra parte costituisce anche una delle voci più importanti dell’export agroalimentare dell’Emilia-Romagna con un aumento di quasi il 15%. Bene anche la frutta (+ 26% le pesche e +34% le ciliegie) e il comparto delle carni (+6,5% le bovine, +6% le avicunicole). Tra i cereali in forte crescita in particolare grano tenero e orzo (rispettivamente +39 e +36%) mentre tra le colture che più hanno risentito della siccità estiva vi sono mais (- 30%) , soia e girasole (entrambe con una riduzione della Plv del 40%). Negativo anche l’andamento del pomodoro da industria (-20,5%). Una riduzione dei valori produttivi intorno al 7,5% ha interessato il comparto lattiero – caseario.
Crescono gli agriturismi, tiene il biologico
Anche in Emilia-Romagna il turismo in campagna è sempre più apprezzato. Nel 2012 infatti il numero degli agriturismi è cresciuto del 2% per un totale di 1.042 aziende, con un aumento delle presenze del 4,5%. Bene anche il biologico che tiene attestandosi su un +1,3% rispetto all’anno precedente. Il numero delle aziende bio, considerando anche quelle miste e in conversione, è di 2.759, cui vanno aggiunte 902 aziende di trasformazione per un totale di 3.661 operatori.
L’andamento per provincia
La provincia che “pesa” di più in termini di Plv è quella di Ferrara con un valore di 619 milioni di euro. Seguono quelle di Forlì-Cesena (617 milioni) e Modena (600 milioni). Per quanto riguarda il comparto biologico Forlì-Cesena si conferma la provincia più “verde” sia per numero di operatori bio (672) che per numero di aziende agricole bio: ben 545.
I dati del Biologico
Tabella 11.8 – Numero operatori biologici e superficie certificata nelle province emiliano-romagnole al 31/12/2011
(numero operatori suddivisi per categorie)
Tipologia |
BO |
FC |
FE |
MO |
PC |
PR |
RA |
RE |
RN |
Totale |
Aziende biologiche |
206 |
286 |
48 |
190 |
178 |
178 |
84 |
119 |
80 |
1.369 |
Aziende in conversione |
88 |
124 |
23 |
118 |
100 |
152 |
23 |
90 |
44 |
762 |
Aziende miste |
70 |
135 |
78 |
72 |
26 |
93 |
62 |
80 |
12 |
628 |
Sezione Produttori 2011 |
364 |
545 |
149 |
380 |
304 |
423 |
169 |
289 |
136 |
2.759 |
Sezione Produttori 2010 |
365 |
549 |
147 |
380 |
298 |
436 |
162 |
286 |
128 |
2.751 |
variazione assoluta 2011-2010 |
-1,0 |
-4,0 |
2,0 |
0,0 |
6,0 |
-13,0 |
7,0 |
3,0 |
8,0 |
8,0 |
variazione % 2011-2010 |
-0,3 |
-0,7 |
1,3 |
0,0 |
2,0 |
-3,1 |
4,1 |
1,0 |
5,9 |
0,0 |
Preparatori/Trasformatori |
162 |
127 |
61 |
131 |
49 |
121 |
106 |
84 |
61 |
902 |
Sezione Prep./Trasf./Racc. 2011 |
162 |
127 |
61 |
131 |
49 |
121 |
106 |
84 |
61 |
902 |
Sezione Prep./Trasf./Racc. 2010 |
156 |
116 |
59 |
131 |
52 |
124 |
102 |
78 |
46 |
864 |
variazione 2011-2010 |
6,0 |
11,0 |
2,0 |
0,0 |
-3,0 |
-3,0 |
4,0 |
6,0 |
15,0 |
38,0 |
variazione % 2011-2010 |
3,8 |
9,5 |
3,4 |
0,0 |
-5,8 |
-2,4 |
3,9 |
7,7 |
32,6 |
4,4 |
Totale 2011 |
526 |
672 |
210 |
511 |
353 |
544 |
275 |
373 |
197 |
3.661 |
Totale 2010 |
521 |
665 |
206 |
511 |
350 |
560 |
264 |
364 |
174 |
3.615 |
variazione 2011-2010 |
5,0 |
7,0 |
4,0 |
0,0 |
3,0 |
-16,0 |
11,0 |
9,0 |
23,0 |
46,0 |
variazione % 2011-2010 |
1,0 |
1,1 |
1,9 |
0,0 |
0,9 |
-2,9 |
4,2 |
2,5 |
13,2 |
1,3 |
Fonte: Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Agricoltura, Economia ittica, Attività faunistico-venatorie.
Condividi L'Articolo
L'Autore