Alla Monsanto il World Food Prize, ovvero il Nobel del cibo! - InformaCibo

Alla Monsanto il World Food Prize, ovvero il Nobel del cibo!

di Informacibo

Ultima Modifica: 12/10/2013

Parma 12 ottobre 2013.  Il 16 ottobre verrà consegnato a Monsanto  il World Food Prize, il Nobel del cibo cibo istituito nel 1986 dall’agronomo e ambientalista statunitense Norman Borlaug,  legittimando così la Monsanto quale azienda pioniera nella modifica genetica degli organismi e favorendo la validazione del suo modello di business che impoverisce le aziende agricole e monopolizza il nostro cibo.  Insieme al Vicepresidente di Monsanto ci sarà anche il fondatore di Syngenta, un altro gigante del biotech che insieme a Bayer sta facendo pressione  sull’Europa per mantenere sul mercato pesticidi che uccidono gli insetti impollinatori (bee-kiling pesticide).

A tutela di una agricoltura naturale e sostenibile sosteniamo con una firma questa petizione seguendo uno dei seguenti link:

http://salsa3.salsalabs.com/o/1881/p/dia/action3/common/public/?action_KEY=12218

http://action.sumofus.org/a/world-food-prize-monsanto-syngenta/?sub=mtle

In un contesto in cui lo sfruttamento della terra, l’uso di pesticidi che contribuiscono alla moria delle api e la contaminazione degli alimenti rendono una scommessa quotidiana capire ciò che abbiamo nel piatto, sembra un paradosso che una delle aziende che detiene il monopolio del settore alimentare e che ha messo in ginocchio i piccoli agricoltori di coltivazioni biologiche riceva un riconoscimento a livello mondiale.

E questo avviene alla chetichella, in quasi totale silenzio. Solo alcuni siti e associazioni in Italia, vedi Vas-Verdi Ambiente e Società, hanno sollevato il problema rilanciando la petizione.

Lo scorso giugno infatti sono stati resi noti i nomi dei vincitori del premio, tre biologi, tra cui Robert Fraley, conosciuto ai più per essere il biotecnologo dell’azienda Monsanto.

Non solo, sembra che Fraley dovrà condividere i 250mila dollari di premio con altri due colleghi biotecnologi, tra cui Mary-Dell Chilton, che opera presso la società biotech Syngenta.

Per chi non lo ricordasse, la società Syngenta, assieme alla Bayer, è tra i maggiori produttori di pesticidi che contribuiscono alla moria delle api.

La Commissione Europea, infatti, ha sospeso l’utilizzo di alcuni di questi prodotti, anche se la Syngenta ha presentato ricorso contro la decisione della Commissione adottata, secondo l’azienda, sulla base di una procedura incompleta e su valutazioni inadeguate da parte dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

Una situazione un po’ paradossale quella del conferimento del premio che, secondo alcuni, potrebbe avere delle conseguenze importanti nello scenario agricolo mondiale. Una sorta di legittimazione del modello di business spietato adottato in questi anni dalla Monsanto, che impoverisce agricoltori e monopolizza la produzione di cibo. Sembrerebbe inoltre che, tra i finanziatori dello stesso premio, compaiano proprio Monsanto e Syngenta.

La cerimonia della premiazione sarà tenuta il 16 ottobre prossimo, Giornata Mondiale per l’Alimentazione.

Intanto si è formato negli Stati Uniti un attivo movimento politico che ha preso il nome di “Occupy the World Food Prize” e che sta organizzando su tutto il territorio americano manifestazioni atte a far conoscere ai cittadini statunitensi il problema relativo alle colture Ogm, soprattutto quelle adoperate dalla Monsanto, e ai rischi che comportano per il nostro organismo e per il nostro pianeta.

Non solo, il movimento ha organizzato una raccolta firme per fermare la consegna del premio. Sulla pagina apposita si legge:  “In segno di protesta, 81 consiglieri del World Future Council hanno scritto una dichiarazione criticando con asprezza il World Food Prize Foundation per aver tradito il suo scopo. Nelle parole degli autori: “i semi OGM rafforzano un modello di agricoltura che mina la sostenibilità degli agricoltori con scarsa disponibilità di liquidi, che rappresentano gran parte delle persone affamate nel mondo… L’impatto più drammatico di tale dipendenza è in India, dove 270.000 agricoltori, molti intrappolato in debito per l’acquisto di sementi e prodotti chimici, si suicidò tra il 1995 e il 2012”.

Condividi L'Articolo

L'Autore

Capo Redattore